Il cartello vendesi a cosa prestare attenzione e come prepararlo
- Posted by kassyel in Mercato Immobiliare
- Nessun commento
-
IL CARTELLO “VENDESI”
Il cartello vendesi non adeguatamente preparato, può portare notevoli problemi, sanzioni sono previste sia per il mancato pagamento delle imposte sulle affissioni pubbliche che per il mancato inserimento dei dati energetici.
Fai bene attenzione perché un cartello mal esposto potrebbe ledere anche alla tua immagine di proprietario causando perdita di fiducia nel futuro compratore.
Il fenomeno cartelli degenera in alcune vie periferiche, dove arrivano a essere decine e spesso affissi in posti più strani dal palo della luce al bidone dell’immondizia.
E’ sempre necessaria la marca da bollo?
Quando il cartello viene esposto sull’abitazione in questione o nelle sue immediate vicinanze NON è obbligatorio, come non lo è quando si espone sul cancello, sulla recinzione o sulla ringhiera del balcone.
Se l’avviso non supera la grandezza di un foglio A4 (25 cm quadri) la marca da bollo non è obbligatoria in nessun caso.
Se il cartello è più grande di 25 cm o se viene apposto in luoghi diversi da quelli descritti, è necessario che su di esso sia apposta una marca da bollo da 1,81 euro e chiedere l’autorizzazione al comune pagando le relative imposte di legge.
Ricorda che attaccare il cartello VENDESI non e ‘ garanzia di vendita soprattutto se l’immobile ha un prezzo più alto di quello di mercato.
>> Se vuoi conoscere il prezzo di mercato del tuo immobile chiedilo ORA un consulente specializzato verrà a direttamente a casa tua in modo gratuito.
Ci sono delle regole affinché , venga letto e preso in considerazione della gente.
La prima e’ che il cartello deve svolgere bene la sua funzione che è quella di richiamare l’attenzione, senza troppi giri di parole e senza troppi punti di domanda.La gente è pigra e per questo ha bisogno di informazioni semplici, e dettagliate , le persone vogliono risparmiare tempo scrivere un cartello vendesi lungo non farà altro che allontanare l’acquirente interessato.
La seconda è evitare di scrivere a mano sul cartello con pennarelli non indelebili o poco leggibili. Se si desidera scrivere a mano è opportuno possedere una buona scrittura e presentazione.
La terza evitare di prendere cartelli classici poco visibili. È importante far notare a chi lo legge la descrizione al dettaglio, i metri e il prezzo finale di vendita.
Grazie per aver dedicato un po’ del tuo tempo.
Alla prossima.
>> Se questo articolo ti è piaciuto dagli un piace QUI