fbpx

blog

Stabilire il Prezzo Vendita parte 2

  • Posted by kassyel in Consigli
  • Nessun commento
  • Share

I rischi del fai da te

Nella fase di definizione del giusto prezzo di vendita l’errore più comunemente commesso è quello di sovrastimare il bene in vendita, confondendo il suo reale valore di mercato con quello che si vorrebbe realizzare.

Cadere In questa trappola fa perdere tempo, denaro e fiducia nella propria capacità di gestire una compravendita immobiliare.

Gli agenti devono fornire il miglior servizio possibile ai clienti, non farli contenti

A questo proposito, voglio raccontarti ciò che è accaduto a Tiziana, una mia cliente di vecchia data.

Ricevo una sua telefonata: “Enzo ho necessità di incontrarti oggi stesso per vendere casa”.
La vado a trovare e, come da mia abitudine, faccio a Tiziana un sacco di domande. Tiziana mi dice: “La casa è un’eredità. Siamo in quattro proprietari e l’abbiamo affidata a due agenzie immobiliari che hanno entrambe fallito nel tentativo di venderla”. Le chiedo quale fosse il prezzo di vendita e decidiamo quindi di fare una analisi di mercato, per capire se la valutazione dell’immobile fosse corretta. Una volta valutati i parametri (che abbiamo discusso in Come si stabilisce il prezzo di vendita di un immobile? Parte 1) ci rendiamo conto che le due agenzie immobiliari incaricate avevano stimato un prezzo molto al di sopra di quello di mercato. Ovviamente questo aveva fatto fallire ogni tentativo di vendita.

Una volta corretto il prezzo  portandolo ai livelli di mercato, Tiziana è riuscita in poche settimane a vendere la sua casa.

Il mercato comanda

Nel corso della mia carriera ho visto immobili valutati anche fino al 30% in più rispetto al loro reale valore di mercato.

Viene da chiedersi… perché alcune agenzie immobiliari sovraprezzano gli immobili?
Si tratta di un trucco adottato da alcuni agenti per convincere il venditore ad affidare l’incarico a chi gli promette il ricavo maggiore. La strategia è poi quella di suggerire delle progressive riduzioni della richiesta economica. Questo comportamento provoca una colossale perdita di tempo e di denaro, e genera un senso di sfiducia nei confronti delle agenzie immobiliari, anche di quelle più serie.

La storia di Tiziana dimostra che le agenzie non hanno il potere di “fare il prezzo” di vendita delle proprietà immobiliari. L’agente immobiliare ha il compito di analizzare dati concreti ,verificare il corretto prezzo di vendita e identificare il punto d’incontro tra la domanda e l’offerta. L’agente immobiliare è un ambasciatore del mercato. Il prezzo di vendita non è neanche dato dai parametri soggettivi del venditore, come ad esempio il valore affettivo attribuito alla casa in cui si è vissuto per lungo tempo.
Prezza il tuo immobile in base ai reali parametri di riferimento e la tua strada sarà in discesa.

Puoi effettuare una prima VALUTAZIONE gratuita ONLINE dal al nostro sito kassyel un agente immobiliare esperto ti contatterà per renderla specifica e dettagliata. 

Conoscere quali documenti occorrono per vendere un immobile è un passaggio essenziale per questo abbiamo scritto articolo che tratta dell’argomento puoi leggerlo sul blog.   

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

View Available HTML tags and attributes
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> :