Ecco il processo passo dopo passo per l'acquisto:
Trovato l’immobile di tuo interesse e verificate tutte le condizioni
ecco la procedura d’acquisto passo dopo passo:

La proposta d’acquisto accettata o Il contratto preliminare di compravendita devono essere registrate entro 20 giorni dalla sottoscrizione.
LA REGISTRAZIONE E’ UN ATTO DOVUTO e serve a dare al documento UNA DATA CERTA. Per la registrazione sono dovute: l’imposta di registro di 200 euro, indipendentemente dal prezzo della compravendita , l’imposta di bollo, pari a 16 euro ogni 4 facciate e comunque ogni 100 righe.
ATTENZIONE: le indicazioni contenute nella presente guida potrebbero subire modifiche. E’ opportuno verificarle attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate.
Se il preliminare è stipulato con atto notarile, la registrazione viene eseguita dal notaio entro trenta giorni. Quando il contratto prevede un pagamento, è dovuta l’imposta proporzionale di registro: 0,50% sulle somme previste a titolo di caparra confirmatoria , 3% delle somme previste a titolo di acconto sul prezzo di vendita. In questi casi, dall’imposta dovuta per la registrazione del contratto definitivo sarà poi detratta quella pagata sul preliminare.
Al momento della sottoscrizione della proposta d’acquisto vengono da noi fornite tutte le ispezioni ipotecarie sull’immobile.
La visura o ispezione ipotecaria è un documento che riporta i dati presenti nei registri immobiliari dell’ex Conservatoria, oggi Agenzia delle Entrate settore Territorio, da cui si evincono le proprietà immobiliari di un soggetto (persona fisica o giuridica) nonché le eventuali pendenze gravanti su ciascun immobile (ipoteche derivanti da mutuo o da decreto ingiuntivo, pignoramenti, sequestri, donazioni, successioni, usufrutto, etc…).